Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Croce Nera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Il compito più importante che ci aspetta è quello di costruire castelli in aria.
Lewis Mumford

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
  • Ricerca nel catalogo
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Sezione iconografica
    • Pubblicazioni e materiali scaricabili
    • Patrimonio archivistico
  • Notizie

Bollettino 2

Indice


COSE NOSTRE
Fondo Vanzetti
Labadie Collection
Criteri di computerizzazione
Seminari

TESI E RICERCHE
L'individuo, la libertà, la famiglia nell'anarchismo americano dell'Ottocento
di Pietro Adamo
La sociologia urbana di Murray Bookchin tra comunità e utopia
di Dario Padoan
Scienza, diritto e politica nell'opera di Lysander Spooner
di Agostino Manni


MEMORIA STORIA
DOCUMENTI RARI
La Nouvelle Geographie Universelle e L'Homme et la Terre
di Fabrizio Eva
DOCUMENTI INEDITI
Vittorio Baldi, Ugo Del Papa e Tito Eschini
di Italino Rossi


ANARCHIVI
CIRA
Circolo Carlo Vanza
Ricordo di Angelo Conti-Rossini
a cura del Circolo C. Vanza

ANNIVERSARI
Carlo Tresca
di Maurizio Antonioli

INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Un secolo di stampa anarchica di lingua francese nel mondo
di René Bianco
La stampa anarcosindacalista in Spagna dalla Prima Internazionale alla guerra civile
di Paco Madrid
Murray Bookchin
di Sandro Apis
Lysander Spooner
di Agostino Manni

INFORMAZIONI EDITORIALI
Archipielago
Trafik
Raven
Editrice A

LA RETE
Le librerie anarchiche

ATTIVITÀ LIBERTARIE
Institute for Social Ecology
Arti e mestieri libertari

APPUNTAMENTI
Exposició Internacional di Barcelona

STORIA PER IMMAGINI
MOSTRE
La guerra e la pace
FILM
Sacco e Vanzetti: fatti, finzione, cinema
di Robert D'Attilio
La colonia Cecilia
di Isabelle Felici

VARIE ED EVENTUALI
Efferatezze


 

Click here to download the PDF file.
Bollettino

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie