Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Bollettino 48

Indice


COSE NOSTRE
Morte non accidentale di un ferroviere anarchico
Oro, incenso, mirra e…
Cronologia (inversa) 2016-1986
Donazioni e quota annua
Ottant’anni dopo, ancora con la Spagna nel cuore
Nota biografica di Diego Camacho
di Claudio Venza

TESI E RICERCHE
Un movimento delle differenze: Galleani e Tresca nella storia degli anarchici
di Oreste Veronesi

MUTUO SOCCORSO
Un appello da Noam Chomsky: sosteniamo la letteratura e l’editoria radicale

MEMORIA STORICA
Ancora sulla morte di Pietro Bruzzi
di Mauro De Agostini
Cafiero e Malatesta a Roma ai tempi della Prima Internazionale
di Roberto Carocci

ALBUM DI FAMIGLIA
Ricordo di Gianfranco Aresi
di Roberto Gimmi

GEOGRAFIE ANARCHICHE
Sulle tracce del movimento anarchico nella Germania Est
di David Bernardini
Anarchismo a Cuba: il ritorno
di Mário Rui Pinto e Sílvia Jorge

STORIA PER IMMAGINI
Dino Fontana: la ricerca continua
intervista a Matteo Ubezio a cura di Pierpaolo Casarin e Barbara Ielasi

VARIE ED EVENTUALI
Sezione pavese dell’ANPI intitolata a Pinelli, staffetta partigiana
Editoria anarchica tedesca: chi apre e chi chiude

EFFERATEZZE
Islam e anarchia

COVER STORY
François Salsou


 

Click here to download the PDF file.
Bollettino

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie