Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Goffredo Fofi (1937-2025)

Nella foto: Goffredo Fofi, Milano, Osteria del Tubetto, settembre 1996 per la festa per i 10 anni di elèuthera, i 20 anni del Centro studi libertari, i 30 anni di A rivista anarchica e i 50 anni di Volontà.
 
A Goffredo e a tutti quelli che come lui non si sono mai arresi
 
“Sì, 'ribellarsi è giusto', come è sempre stato giusto, contro le ingiustizie del potere, ma bisogna anche scegliere il tipo di ribellione, ragionare su cosa si intende per giusto, e qui, sul rapporto tra fini e mezzi, le distinzioni devono essere ancora molto nette”.
 
Qui un primo elenco dei materiali e delle collaborazioni di Goffredo Fofi con il Centro Studi Libertari:
 
Eventi
  • 1996: Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti
  • 1999: Rivoluzione tra buon senso e utopia: incontro su Errico Malatesta
  • 2008: Una scultura per Pinelli
  • 2010: Anarchia come organizzazione: ricordando Colin Ward (1924-2010)
  • 2014: Tu sei maledetta. Uomini e donne contro la guerra: Italia, 1914-1918
  • 2018: Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti
  • 2020: Anarchia come organizzazione: un omaggio a Colin Ward

Articoli

  • 1993: Mi rivolto, dunque siamo, «Volontà», 1993, numeri 3-4
  • 1996: Attualità del pensiero di Berneri, abstract degli interventi dei relatori del convegno "Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti"
  • 2022: La mia Grace, «Bollettino», 2022, numero 60

Video

  • 2018: Intervento di Goffredo Fofi per l'iniziativa "Pinelli una storia"
  • 2020: Registrazione dell'iniziativa organizzata in occasione dei 10 anni dalla morte di Colin Ward

 

  • Goffredo Fofi alla libreria utopia di Milano

  • Goffredo Fofi con Luciano Lanza, settembre 1996, alla festa per i 10 anni di elèuthera, i 20 anni del Centro studi libertari, i 30 anni di A rivista anarchica e i 50 anni di Volontà

  • Goffredo Fofi con Pietro Masiello e Enzo Santarelli, ottobre 1996, al convegno "Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti"

  • Goffredo Fofi, maggio 2010, all'iniziativa "Anarchia come organizzazione: ricordando Colin Ward (1924-2010)"

24/07/2025
Notizia

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie