Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Form di ricerca

facebook twitter youtube

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Se non faremo l’impossibile, ci troveremo di fronte all’impensabile
Murray Bookchin

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
  • Ricerca nel catalogo
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Sezione iconografica
    • Pubblicazioni e materiali scaricabili
    • Patrimonio
  • Notizie

Attività 2015-2016

7 novembre 2015, Reggio Emilia, Sala planisfero, Biblioteca Panizzi

Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà

seminario con Guida Candela, Massimo Amato, Luciano Lanza

in collaborazione con Archivio Famiglia Berneri-Chessa

 

13 settembre 2015, Carpignano Sesia, Biblioteca Civica

Una stella verde di libertà. La biblioteca di Secondo Fontana (1903-1982)

Mostra libraria e fotografica curata da Matteo Ubezio e presentata da Barbara Ielasi e Pierpaolo Casarin

in collaborazione con la Biblioteca Civica di Carpignano Sesia

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie