Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Form di ricerca

facebook twitter youtube

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Se non faremo l’impossibile, ci troveremo di fronte all’impensabile
Murray Bookchin

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
  • Ricerca nel catalogo
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Sezione iconografica
    • Pubblicazioni e materiali scaricabili
    • Patrimonio
  • Notizie

Sezione iconografica

Sezione iconografica e percorsi visuali

Gli archivi del Centro Studi Libertari ospitano una consistente sezione iconografica: fotografie storiche, manifesti politici, locandine delle iniziative, immagini grafiche e altro ancora.

In questa pagina viene proposta una selezione di questo tipo di materiale, sotto forma di immagini singole, raccolte o percorsi visuali.



La Ruche, ovvero «l’alveare»
Percorso iconografico dedicato a La Ruche, di Sèbastian Faure
Faccia d’anarchico
Scheda segnaletica di Alfonso Failla
Com’è nello stile e nei proponimenti del “Bollettino dell’Archivio Pinelli”, ci siamo prevalentemente occupati di storia minore, cioè di quelle piccole storie individuali, di quegli episodi meno conosciuti, che hanno però costituito il vero tessuto connettivo della grande Storia. Lontani dalle... LEGGI TUTTO
Communicating autonomy: il linguaggio di “Anarchy”
Copertina del n. 41 della rivista inglese "Anarchy"
Percorso iconografico dedicato al decennio della rivista inglese "Anarchy", fondata da Colin Ward.

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie