Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Approfondimenti

20/03/2024
The anarchist movement & left-libertarianism: Marriage or relationship between singles?
The anarchist movement & left-libertarianism: Marriage or relationship between singles? The Italian experience of the Editrice A cooperative by Rossella Di Leo. Paper for the conference , Grenoble, March 1996, organised by Atelier de création libertaire, Lyon
12/10/2022
A brief journalistic history of the term "strategy of tension"
Exercept from Bollettino 59. Behind the scenes of the genesis of a term that marked an era.
05/10/2022
Thinking as Anarchists - Interview with Giovanna Gioli and Hamish Kallin
Exercept from Bollettino 59, interview with the editors of "Volontà"'s anthology for the english public.

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie