Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Spagna 1936-1939, libertà, rivoluzione, utopia

10 luglio 1996, Milano, spazio USI

Spagna 1936-1939, libertà, rivoluzione, utopia
incontro di studi con Amedeo Bertolo, Nico Berti, Alfonso Botti, Marco Puppini, Marco Novarino, Claudio Venza.

Dal bollettino 7, cose nostre

In occasione del 60° anniversario della rivoluzione spagnola ci sono in programma alcune iniziative. A Milano, mercoledì 10 luglio (ore 18-23), presso la sede dell’USI/Sanità in viale Bligny 22 ci sarà l’incontro intitolato Spagna 1936-1939: libertà rivoluzione utopia. Questo incontro è organizzato dal Centro studi libertari, dalla Cooperativa Alekos e dall’USI/Sanità all’interno del «Luglio Libertario» lombardo, che prevede decine di iniziative, promosse da una ventina di gruppi di Milano e della Brianza, che si terranno nel corso del mese. Il dibattito sulla rivoluzione spagnola vedrà la partecipazione di Nico Berti (Utopia e politica. Gli anarchici spagnoli e il paradigma del potere), Alfonso Botti (Chiesa e guerra civile), Marco Novarino (Tra Stalin e Durruti, i comunisti dissidenti), Marco Puppini (Gli antifascisti italiani in Spagna) e Claudio Venza (La «lezione» spagnola).

RISORSE

  • Approfondimento, (bollettino n. 8)
10/07/1996
Iniziative

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie