Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Form di ricerca

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il CSL - Informazioni pratiche
    • Storia del CSL
    • Giuseppe Pinelli
    • Metodologia – Storia dal basso
  • Navigazione
    • Eventi - Iniziative
    • Bollettino
    • Fondi archivistici
    • eArchive - Progetti digitali
    • Ricerche e temi
    • Persone
    • Focus - Approfondimenti
    • Gallery - Video - Percorsi visuali
    • Edizioni e pubblicazioni
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
    • Catalogo ReBAL
    • Risorse FICEDL
    • Periodici
  • Novità e materiali
    • Novità e annunci
    • Chicche e documenti d'archivio
    • Tutti i materiali

Bollettino 4

Indice


COSE NOSTRE

Schede biografiche

Errata corrige e dintorni


MEMORIA STORICA

ANARCHIVI
Biblioteca Popular José Ingenieros di Buenos Aires
di Eduardo Colombo

DOCUMENTI RARI
"Iconoclasta"
di Marcello Guerrieri

TESTIMONIANZE ORALI
Ricordo di Rudolf Rocker
di Valerio Isca


TESI E RICERCHE

Filosofia della natura ed etica nel pensiero di Murray Bookchin
di Francesco Berti

"Pensiero e Volontà" nell'itinerario politico di Errico Malatesta
di Marco Apostolo

Razionalismo e misticismo nella controcultura americana
di Pietro Adamo


INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Ronald Creagh

Bibliografia essenziale per la storia della Resistenza anarchica
di Furio Biagini


ALBUM DI FAMIGLIA

Pietro Gori


ATTIVITÀ LIBERTARIE

Centro di Documentazione Anarchica

Institute for Social Ecology


INFORMAZIONI EDITORIALI

Nunzio Pernicone, Italian Anarchism 1864-1892


STORIA PER IMMAGINI

MOSTRE
Anarchici nel movimento operaio apuano
di Gianni Rustighi


IMMAGINAZIONE CONTRO IL POTERE

Frank Zappa
di Marco Pandin


VARIE ED EVENTUALI

Efferatezze


BLOB ANARCHIA


Scarica pdf
Bollettino

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie