Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Notizia

BOAB Bologna Anarchist Bookfair

  • Read more about BOAB Bologna Anarchist Bookfair
  • EN
  • PT
  • ES
BOAB Bologna Anarchist Bookfair 5-6-7 settembre 2025 Parco del Fondo Comini Bologna
Italian

A proposito di ricerca anarchica di Ruth Kinna

  • Read more about A proposito di ricerca anarchica di Ruth Kinna
Approfondimento di Ruth Kinna per il dibattito "Uno sguardo anarchico sulla storia. Memoria e archivi di movimento".
Italian

Pratiche archivistiche per sovvertire il presente di Łukasz Risso

  • Read more about Pratiche archivistiche per sovvertire il presente di Łukasz Risso
Intervento di Łukasz Risso per il dibattito "Uno sguardo anarchico sulla storia. Memoria e archivi di movimento".
Italian

Quale sguardo anarchico sulla storia? di Isabelle Felici

  • Read more about Quale sguardo anarchico sulla storia? di Isabelle Felici
Intervento di Isabelle Felici per il dibattito "Uno sguardo anarchico sulla storia. Memoria e archivi di movimento".
Italian

È possibile uno sguardo anarchico sulla storia? di Lorenzo Pezzica

  • Read more about È possibile uno sguardo anarchico sulla storia? di Lorenzo Pezzica
Intervento di Lorenzo Pezzica per il dibattito "Uno sguardo anarchico sulla storia. Memoria e archivi di movimento".
Italian

Una critica anarchica dell’intelligenza artificiale di Salvo Vaccaro

  • Read more about Una critica anarchica dell’intelligenza artificiale di Salvo Vaccaro
Intervento di Salvo Vaccaro per il dibattito "Cambiare il mondo qui e ora. Influenze libertarie nel mondo contemporaneo".
Italian

David Graeber. Agire come se fossimo già liberi

  • Read more about David Graeber. Agire come se fossimo già liberi

Sabato 24 maggio 2025 dalle ore 18:00 ci vediamo al Circolo familiare di unità proletaria, viale Monza 140 - Milano, per il secondo incontro del ciclo "pensatori eretici".

Italian

Un omaggio ad Aurora Failla (1951-2025)

  • Read more about Un omaggio ad Aurora Failla (1951-2025)
Ricordiamo Aurora Failla, venuta a mancare il 6 aprile 2025.
Italian

Primo Maggio

  • Read more about Primo Maggio
Articolo di Robert D'Attilio sul Primo Maggio visto dagli anarchici italiani in America e raccolta di immagini legate al primo maggio e ai fatti di Haymarket
Italian

BOAB Bolonia Feria del Libro Anarquista

  • Read more about BOAB Bolonia Feria del Libro Anarquista
  • IT
  • EN
  • PT
BOAB Bolonia Feria del Libro Anarquista 5-6-7 Septiembre 2025 Parque del Fondo Comini Bolonia
Spanish
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • next ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie