Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Notizia

Iniziative anarchiche per il cinquantenario della morte di Giuseppe Pinelli

  • Read more about Iniziative anarchiche per il cinquantenario della morte di Giuseppe Pinelli
Notizie su alcune iniziative organizzate nelle varie città italiane in occasione del cinquantenario della morte di Pinelli e della strage di Piazza Fontana
Undefined

"Pinelli: una storia" - Online il sito

  • Read more about "Pinelli: una storia" - Online il sito

Siamo lieti di annunciare l'apertura della piattaforma del progetto "Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti", comprendente l'archivio digitale dei materiali raccolti dal

Italian

Progetto “Pinelli: Una storia” - Un bilancio con i dovuti ringraziamenti

  • Read more about Progetto “Pinelli: Una storia” - Un bilancio con i dovuti ringraziamenti

Come alcuni di voi sapranno, a marzo 2018 si è chiusa la campagna di crowdfunding lanciata dal Centro Studi per raccogliere i fondi necessari ad avviare il

Italian

Disponibile il volume "Amedeo Bertolo, Pensiero e azione" uscita n. 1 dei Quaderni del Centro Studi Libertari

  • Read more about Disponibile il volume "Amedeo Bertolo, Pensiero e azione" uscita n. 1 dei Quaderni del Centro Studi Libertari
Un racconto di vita militante, dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, che traccia un’inedita storia del dissenso in Italia.
Italian

Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti

  • Read more about Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti
In preparazione dell’anniversario dei cinquant’anni dai fatti di piazza Fontana e dall’assassinio di Giuseppe Pinelli, il Centro studi libertari / Archivio G. Pinelli ha avviato un progetto di public history
Italian

I quaderni del centro studi - "Il mondo cambia: com'è cambiato l'anarchismo?"

  • Read more about I quaderni del centro studi - "Il mondo cambia: com'è cambiato l'anarchismo?"

Nuova serie di pubblicazioni del Centro Studi Libertari. Numero dedicato ai mutamenti dell'anarchismo in relazione ai cambiamenti sociali e storici.

Italian

Sostienici! Campagna associativa 2017

Sostienici campagna 2017
  • Read more about Sostienici! Campagna associativa 2017
Il Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli è totalmente autogestito e autofinanziato, per aiutarci a continuare le nostre attività per l'anno 2017 e gli anni a venire puoi effettuare una sottoscrizione a nostro favore.
Italian

Morte non accidentale di un ferroviere anarchico

premiazione NABA Pinelli
  • Read more about Morte non accidentale di un ferroviere anarchico

In occasione dei 40 anni di attività del Centro Studi Libertari e Archivio Pinelli, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano ha collaborato con la partecipazione degli studenti  e di alcuni

Italian

Call for artists: Un'opera per Pinelli

Locandina del concorso "Morte non accidentale di un ferroviere anarchico", presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano
  • Read more about Call for artists: Un'opera per Pinelli

Proposta di call per i 40 anni dell'Archivio Giuseppe Pinelli

 

Italian

Seminario "Economia e anarchia" 7 novembre 2015

  • Read more about Seminario "Economia e anarchia" 7 novembre 2015

Archivio Famiglia Berneri-Aurelio Chessa, Reggio Emilia

Centro studi libertari/Archivio Giuseppe Pinelli, Milano

sono lieti di invitarvi

Italian
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • next ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie