Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

La politica fu in primo luogo l’arte di impedire alla gente di immischiarsi in ciò che la riguarda - Paul Valery

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Rivista online

Archivio

Colin Ward, presentazione di "Individuo e comunità" di Paul Goodman, 1997

Relazione per la presentazione dell'antologia di scritti di Goodman "Individuo e comunità".
Italian
  • Read more about Colin Ward, presentazione di "Individuo e comunità" di Paul Goodman, 1997

Londra 1912: campagna per la liberazione di Errico Malatesta

Volantini di maggio e giugno 1912, provenienti dal fondo Paolo Finzi / A Rivista anarchica, che raccontano la campagna di protesta che impedì l'espulsione di Malatesta dal Regno Unito a seguito di una condanna.
Italian
  • Read more about Londra 1912: campagna per la liberazione di Errico Malatesta

Lettera di Ignazio Silone a Pio Turroni, 1965

Lettera di Igniazio Silone a Pio Turroni del 13 luglio 1965. Dal fondo Pio Turroni.
Undefined
  • Read more about Lettera di Ignazio Silone a Pio Turroni, 1965

Lettera di Luce Fabbri a «Volontà» su Proudhon e la sinistra, 1979

Copia di una lettera di Luce Fabbri alla rivista «Volontà». Dal Fondo Pio Turroni.
Undefined
  • Read more about Lettera di Luce Fabbri a «Volontà» su Proudhon e la sinistra, 1979

Lettere di Pio Turroni a Camillo Berneri, 1935

Lettere di Pio Turroni a Camillo Berneri, Brest 1935. Dal fondo Pio Turroni.
Undefined
  • Read more about Lettere di Pio Turroni a Camillo Berneri, 1935

José Peirats - Perché fui espulso dalla CNT, 1972

Traduzione della memoria di Jose Peirats sul motivo della sua espulsione dalla CNT spagnola. Dal fondo Pio Turroni.
Undefined
  • Read more about José Peirats - Perché fui espulso dalla CNT, 1972

Tessera dei combattenti volontari antifascisti in Spagna - Pio Turroni, 1977

Tessera anno 1977 dell'AICVAS, dal fondo Pio Turroni.
Italian
  • Read more about Tessera dei combattenti volontari antifascisti in Spagna - Pio Turroni, 1977

Propaganda anarchica a Cesena e dintorni negli anni Cinquanta e Sessanta

Volantini di propaganda anarchica del cesenate, anni '50 e '60, dal fondo Pio Turroni.
Italian
  • Read more about Propaganda anarchica a Cesena e dintorni negli anni Cinquanta e Sessanta

Memoriale di Assunto Zamboni, 1931-1945

Memoriale di Assunto Zamboni sull'attentato del fratello Anteo a Mussolini nel 1926. Dal fondo Pio Turroni.
Italian
  • Read more about Memoriale di Assunto Zamboni, 1931-1945

Democrazia diretta e municipalismo libertario - Lettera di Bookchin ad Amedeo Bertolo, 28 agosto 1985

Lettera di Murray Bookchin ad Amedeo Bertolo datata 28 agosto 1985.
Undefined
  • Read more about Democrazia diretta e municipalismo libertario - Lettera di Bookchin ad Amedeo Bertolo, 28 agosto 1985

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie