Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

La libertà anarchica ha tutta la delicatezza delle buone compagnie - Joseph Déjacque

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Approfondimenti

Bollettino 53

Indice


COSE NOSTRE
Cinquant’anni da quella notte: le iniziative per Pino
Nuove coordinate bancarie
Nuovi materiali per la mediateca
Disponibili le registrazioni audio del seminario “Pensiero e Azione”.
Intervista biografica a Cesare Vurchio

BIOGRAFIE
Maso Agostino detto Tino
di Elis Fraccaro
Ai margini del mercato. Ricordo di Fabio Meregalli

MEMORIA STORICA
Quico, il nipote di Francisco Ferrer
di Tobia Imperato
Dalla Spagna al Brasile, brave storia di una famiglia anarchica
di Marcolino Jeremias

ANNIVERSARI
La presenza di Venezia '84 nel 2019
di Tomás Ibáñez
Elenco (quasi) completo delle relazioni scritte per l’Incontro Venezia '84
a cura di Sara Giulia Braun e Franz Mosca
Le sessioni del convegno di studi Tendenze autoritarie e tensioni libertarie nelle società contemporanee
I cento anni di “A Batalha”
di António Baião

INFORMAZIONI EDITORIALI
Il Maggio '68 non è mai finito!
di A. Soto
Anarquistas ¡Y orgullosos de serlo!

LA RETE
L'editoria anarchica si è data appuntamento a Barcellona
di Abi
Antifascisti senza patria a Villa Minozzo
di Abi

COVER STORY
L’anarchismo concreto di Aníbal
di Raquel Fosalba Cagnani


Redazione: il collettivo del Centro studi libertari/Archivio Giuseppe Pinelli
Impaginazione: Abi
In copertina: Aníbal de los Santos Gadea (1941-2019) in una foto scattata durante l’Incontro internazionale anarchico Venezia ‘84. Vedi la sua nota biografica in Cover Story.
Quarta di copertina: Manifestazione per il Primo Maggio della Bangladesh AnarchoSyndicalist Federation.
 

Click here to download the PDF file.
Bollettino

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie