Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Il compito più importante che ci aspetta è quello di costruire castelli in aria - Lewis Mumford

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Approfondimenti

Iniziative

Life, Freedom & Ethics - Kropotkin Now

Dal 5 al 17 febbraio 2021 - Montréal, Quebec
Italian
  • Read more about Life, Freedom & Ethics - Kropotkin Now

Anarchia come organizzazione

13 febbraio 2020, Milano, Spazio B**K
Italian
  • Read more about Anarchia come organizzazione

Eredità di un'ingiustizia

7 novembre 2019, Milano, Teatro Dal Verme
Undefined
  • Read more about Eredità di un'ingiustizia

Gustav Landauer cent'anni dopo

22 settembre 2019, Firenze, Vetrina dell'Editoria e delle Culture Libertarie
Italian
  • Read more about Gustav Landauer cent'anni dopo

Pensiero e azione

15 settembre 2018, Marghera, Ateneo degli Imperfetti
Italian
  • Read more about Pensiero e azione

Il Matto 1

23 febbraio 2018, Milano, @LUMe
Italian
  • Read more about Il Matto 1

Giuseppe Pinelli, un progetto di public history

9 febbraio 2018, Milano, Casa della memoria
Italian
  • Read more about Giuseppe Pinelli, un progetto di public history

Morte non accidentale di un ferroviere anarchico

premiazione NABA Pinelli

In occasione dei 40 anni di attività del Centro Studi Libertari e Archivio Pinelli, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano ha collaborato con la partecipazione degli studenti  e di alcuni professori a un concorso di produzioni artistiche per realizzare un'opera d'arte in ricordo di Giuseppe Pinelli.
 

Vernissage e premiazione delle 3 migliori opere alle 18 del 15 dicembre 2016

La mostra sarà visitabile anche il 16 dicembre dalle 10 alle 18 e il 17 dicembre fino alle 13, per info scrivere mail a:
centrostudi@centrostudilibertari.it

Vi aspettiamo!
 

Italian
  • Read more about Morte non accidentale di un ferroviere anarchico

Il mondo cambia: come è cambiato l’anarchismo?

7 – 8 maggio 2016, Marghera-Venezia, Ateneo degli imperfetti
Italian
  • Read more about Il mondo cambia: come è cambiato l’anarchismo?

Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà

7 novembre 2015, Reggio Emilia, Sala planisfero, Biblioteca Panizzi

Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà
seminario con Guido Candela, Massimo Amato, Luciano Lanza
in collaborazione con Archivio Famiglia Berneri-Chessa.

Italian
  • Read more about Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • next ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie