
giugno 2008
Editoriale
Una scultura per Pinelli
Cose nostre
• Cuba, rinascita libertaria
• Errata corrige
Tesi e ricerche
• Gli Arditi del Popolo nel dibattito storiografico
di Andrea Staid
• Il pensiero libertario francese tra Ottocento e Novecento
di Gaia Raimondi
Anniversari
Conversazione con Fabrizio De André sul Sessantotto
a cura di Luciano Lanza
Memoria storica
• Anarchico ed ebreo
di Hanon Reznikov
BIOGRAFIE
• Le multiple vite di Raoul Saccorotti
di Phil Casoar
• La famiglia Dall’Oca e l’anarchismo a São Paulo
di Marcolino Jeremias
Storia per immagini
FILM
L’armata di Makhno conquista gli schermi russi
di Mikhail Tsovma
Hanno collaborato a questo numero, oltre agli autori delle varie schede:Amedeo Bertolo, Pierpaolo Casarin, Barbara Ielasi, Rossella Di Leo,Lorenzo Pezzica, Andrea Staid, Cesare VurchioImpaginazione grafica: Emilio BibiniRicerca iconografica: Roberto Gimmi, Gianfranco AresiIn copertina: John the Cook, pseudonimo di un anarchico italiano vissutoclandestinamente negli Stati Uniti per oltre sessant’anni. Foto scattata nel1980 a Los Gatos (California) nell’orto di Domenico e Aurora Sallitto.Quarta di copertina: Germania, il dito della Legge e il punk.