
Indice Bollettino 39
editoriale
Cose nostre
• Il Fondo Pio Turroni
• I nostri filmati su youtube
• Errata corrige
In archivio
• L’ultima intervista di Albert Camus
Memoria storica
• “Arrivederci sulle B. …”: i primi passi dell’anarchismo romano
di Roberto Carocci
Inserto speciale Pio Turroni
• Il muratore dell’anarchia
di Amedeo Bertolo
• Dal movimento anarchico marsigliese a Pio Turroni
di Françoise Fontanelli Morel
• Il Comitato Anarchico Pro Vittime Politiche di Marsiglia
di Françoise Fontanelli Morel
• Riferimenti cronologici 1906-1943. Lavori in corso
di Françoise Fontanelli Morel
• Il Gruppo Editoriale L’Antistato
di Lorenzo Pezzica
• Amarcord
di Andrea Papi
• L’eleganza del riccio
di Franco Melandri
Album di famiglia
• Borghi l’imbianchino
Anarchivi
• La nuova sede del CIRA Marseille
Hanno collaborato a questo numero, oltre agli autori delle varie schede,
Amedeo Bertolo, Rossella Di Leo, Luciano Lanza, Lorenzo Pezzica, Gaia Raimondi,
Andrea Staid, Cesare Vurchio
Impaginazione grafica: Emilio Bibini
Ricerca iconografica: Roberto Gimmi, Gianfranco Aresi
In copertina: Pio Turroni (1906-1982), in uno scatto di fine anni Settanta.
Quarta di copertina: Madrid, Puerta del Sol dei 15M del 23-25 luglio 2011; foto di Marta Milani.
GIUGNO 2012
Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli
via Rovetta 27, 20127 Milano
tel. 02 28 46 923- fax 02 28 04 03 40
orario di apertura 10:00-18:00 dei giorni feriali – orario di consultazione 14:00-18:00
e-mail: archivio@archiviopinelli.it - web: http://www.archiviopinelli.it
c/c postale n. 14039200 intestato a Centro studi libertari, Milano
tutti i numeri precedenti sono liberamente scaricabili dal sito
stampato e distribuito da
elèuthera editrice
via Rovetta 27 – 20127 Milano