Libertaria, numero 1, 2001
Indice:
Redazione, Il nuovo capitalismo? Sembra quello dell'ottocento; Zenone Sovilla, Il crimine non esiste. Intervista a Nils Christie; Stanley
Maron, Davis Newman, Ghazi Falah, Israeliani palestinesi: il muro dell'odio; Carlos Semprúm Maura, Dimmi chi ammazzi e ti dirò chi sei; Fabrizio Eva, Autonomia scolastica: un'occasione o una truffa?; Francesco Codello, Arriva il bambino a una dimensione; Goffredo Fofi, Fare i conti con Borghi; Francesco Codello, Leggere l'allievo di Dewey; Antonio Santoni Rugiu, Dalla filologia alla pedagogia; Aldo Visalberghi, Il lavoro come gioco; Benjamin Tucker, L'istruzione obbligatoria non è anarchica; Benjamin Tucker, I bambini nell'anarchia; Pietro Adamo, Fautore del mercato ma nemico del capitalismo; Aldo Giannuli, L'insostenibile leggerezza del revisionismo storico; Alessandro Curioni, New economy: vi ricordate il grande crack del 2003?; Pietro Adamo, Luce Fabbri, storia di una donna libera; Franco Buncǔga, Tullio Zampedri, Meno estetica più etica; Giampietro «Nico» Berti, La proprietà è un furto? Sì però...; Jessica Rubin, Siamo nell'era del fascismo rosa; Mimmo Franzinelli, Silone e Pci: cronaca di un'espulsione; Redazione, Notizie della cultura libertaria.
Redazione:
Pietro Adamo; Dario Bernardi; Francesco Berti; Giampietro «Nico» Berti; Franco Buncŭga; Francesco Codello; Laura Di Martino; Carlo Ghirardato; Fabio Iacopucci; Pietro Masiello; Claudio Neri; Lorenzo Pezzica; Ferro Piludu; Salvo Vaccaro; Claudio Venza.
Collaboratori:
Miguel Abensour; Fernando Ainsa; Pietro Barcellona; Pino Cacucci; José Maria Carvalho Ferreira; Antoni Castells; Noam Chomsky; Fabio Ciaramelli; John Clark; Eduardo Colombo; Ronald Creagh; Robert D'attlio; Marianne Enckell; Alfredo Errandonea; Fabrizio Eva; Goffredo Fofi; Mimmo Franzinelli; Jean-Jacques Gandini; Pierandrea Gebbia; Aldo Giannuli; Giulio Giorello; José Ángel Gonzales Sainz; Franco La Cecla; Jean-Jacques Lebel; Mauro Macario; Francisco Madrid Santos; Sebastiano Maffettone; Todd May; Serena Marcenò; Franco Melandri; Sergio Onesti; Angelo Quattrocchi; Mario Rui Pinto; Ruben Prieto; Nantas Salvalaggio; Carlos Semprun Maura; Pietro Toesca; Paulo Torres; Giorgio Triani; Luigi Veronelli.
Progetto grafico:
Ferro Piludu, Riccardo Falcinelli e Alessandra Renzi.