Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Form di ricerca

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il CSL - Informazioni pratiche
    • Storia del CSL
    • Giuseppe Pinelli
    • Metodologia – Storia dal basso
  • Navigazione
    • Eventi - Iniziative
    • Bollettino
    • Fondi archivistici
    • eArchive - Progetti digitali
    • Ricerche e temi
    • Persone
    • Focus - Approfondimenti
    • Gallery - Video - Percorsi visuali
    • Edizioni e pubblicazioni
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
    • Catalogo ReBAL
    • Risorse FICEDL
    • Periodici
  • Novità e materiali
    • Novità e annunci
    • Chicche e documenti d'archivio
    • Tutti i materiali

Materiali scaricabili

File e immagini diversi dai bollettini scaricabili gratuitamente

Titolo data
Convegno internazionale di studi bakuniniani - Presentazione

Presentazione del "Convegno internazionale di studi bakuniniani", 24-26 settembre 1976, Venezia.

 

Set 1976
Attualità di Kropotkin - Gian Paolo Prandstraller, "Kropotkin: il problema dell’etica" Testo tratto dagli atti della giornata di studi «Attualità di Kropotkin» (15 marzo 1981), pubblicati su «Volontà» 2/1981. Mar 1981
Attualità di Kropotkin - Tina Tomasi, "Motivi attuali nella proposta pedagogica di Kropotkin" Testo tratto dagli atti della giornata di studi «Attualità di Kropotkin» (15 marzo 1981), pubblicati su «Volontà» 2/1981. Mar 1981
Attualità di Kropotkin - Riccardo Mariani, "La città e la campagna, ovvero Kropotkin urbanista" Testo tratto dagli atti della giornata di studi «Attualità di Kropotkin» (15 marzo 1981), pubblicati su «Volontà» 2/1981. Mar 1981
L’ecologia della libertà - Presentazione

Presentazione del convegno "L'ecologia della libertà" di e con Murray Bookchin, 25-26 Aprile 1981, MIlano.

Apr 1981
"Anarchism and the Crisis of Socialism" - Contributo di Colin Ward per Venezia 1984

Contributo scritto da Colin Ward per l'"Incontro internazionale anarchico Venezia 1984", 24-30 settembre 1984, Venezia, Campo San Polo e Campo Santa Margherita.

 

Set 1984
"An anarchist approach to urban planning" - Contributo di Colin Ward per il convegno Urbanistica: approcci libertari 1988

Contributo scritto da Colin Ward per "Urbanistica: approcci libertari", 17 settembre 1988, Milano, Centro studi COSA.

 

Set 1988
Presentazione del seminario "Il cerchio e la rete"

Presentazione del seminario "Il cerchio e la rete", 27 febbraio 1991, Milano, Facoltà di Architettura.

 

Feb 1991
Note biografiche dei relatori del seminario Il cerchio e la rete 1991

Note biografiche dei relatori del seminario "Il cerchio e la rete", 27 febbraio 1991, Milano, Facoltà di Architettura.

 

Feb 1991
Programma del seminario Il cerchio e la rete 1991

Programma del seminario "Il cerchio e la rete", 27 febbraio 1991, Milano, Facoltà di Architettura.

 

Feb 1991
Anarchismo: radici ortodosse e non - Presentazione

Presentazione del seminario "Anarchismo: radici ortodosse e non", 20 novembre 1993, Milano.

 

Nov 1993
Bollettino 5 Numero 5 (1/1995) Lug 1995
Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti - Abstract degli interventi

Abstract degli interventi dei relatori del convegno "Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti", 19 ottobre 1996, Roma, Libreria Internazionale Il Manifesto.

 

Ott 1996
Scuola di Chiesa, scuola di Stato, scuola di Libertà - Abstract interventi

Abstract degli interventi dei relatori del convegno "Scuola di Chiesa, scuola di Stato, scuola di Libertà", 4 maggio 1997, Roma, Casa delle Culture.

 

Mag 1997
Come comportarsi con i media - Presentazione

Presentazione del laboratorio "Come comportarsi con i media", 25 ottobre 1997, Milano.

Ott 1997
Come comportarsi con forze dell’ordine e magistratura - presentazione

Presentazione del laboratorio "Come comportarsi con forze dell’ordine e magistratura", 22 novembre 1997, Milano.

 

Nov 1997
Infiltrati, spie, provocatori nel movimento anarchico - Presentazione

Presentazione del seminario "Infiltrati, spie, provocatori nel movimento anarchico", 18 settembre 1999, Milano.

 

Set 1999
Infiltrati, spie, provocatori nel movimento anarchico - Abstract Nico Berti

Abstract dell'intervento di Nico Berti durante il seminario "Infiltrati, spie, provocatori nel movimento anarchico", 18 settembre 1999, Milano.

 

Set 1999
incontro su Errico Malatesta - Nota biografica

Nota biografica relativa all'incontro "Errico Malatesta", 20 novembre 1999, Roma.

 

Dic 1999
Anarchistes et juifs - Résumé des interventions

Le résumé de discours de la conférence "Anarchistes et juifs", 5-7 mai 2000, Venise.

 

Mag 2000
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie