Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Form di ricerca

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Croce Nera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Il compito più importante che ci aspetta è quello di costruire castelli in aria.
Lewis Mumford

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
  • Ricerca nel catalogo
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Sezione iconografica
    • Pubblicazioni e materiali scaricabili
    • Patrimonio archivistico
  • Notizie

Materiali

Report XV incontro FICEDL

Italiano

Report steso dagli organizzatori del XV incontro della FICEDL a Lisbona, incontro avvenuto nel settembre 2011.

 

  • Leggi tutto su Report XV incontro FICEDL

Potere, autorità, dominio - Presentazione

Presentazione del convegno "Potere, autorità, dominio" di e con Amedeo Bertolo, 13-14 novembre 1982, Milano.

 

Italiano
  • Leggi tutto su Potere, autorità, dominio - Presentazione

Incontro conviviale per i 35 anni del CSL

Italiano

 

Flyer e locandina dell'incontro conviviale tenutosi il 10 settembre 2011 per festeggiare i 35 anni di attività anarchica del Centro Studi Libertari.

 

  • Leggi tutto su Incontro conviviale per i 35 anni del CSL

Philosophie de l’anarchie - Convegno internazionale a Lione

Italiano
"Philosophie de l’anarchie: théories libertaires, pratiques quotidiennes et ontologie"
Di seguito il programma del convegno internazionale sull'anarchismo tenutosi a Lione dal 12 al 15 maggio 2011.
  • Leggi tutto su Philosophie de l’anarchie - Convegno internazionale a Lione

Opuscolo seminario "Rivoluzione?"

Italiano

 

Il presente opuscolo, pubblicato a cura del collettivo A.sperimenti e del Centro Studi Libertari, contiene gli atti del seminario "Rivoluzione?", tenutosi il 6 novembre 2010.

  • Leggi tutto su Opuscolo seminario "Rivoluzione?"

Ein anarchistisches Programm - Gruppi Anarchici Federati

Tedesco

Gruppi Anarchici Federati / GAF
Ein anarchistisches Programm
anarchistische texte 31
Libertad Verlag Berlin


anarchistische texte ist eine seit 1976 erscheinende Heftreihe, die dem Leser die Möglichkeit geben will, sich mit der historischen Entwicklung und den verschiedenen theoretischen Strömungen des Anarchismus vertraut zu machen. In zwei aneinanderknüpfenden Editionen wurden bisher schwerpunktmäßig folgende Themengebiete behandelt:

I. PHILOSOPHIE UND THEORIE DES ANARCHISMUS (anarchistische texte Nr. 1-14)

  • Leggi tutto su Ein anarchistisches Programm - Gruppi Anarchici Federati
  • Italiano

Anarchismo, post-anarchismo e nuovi anarchismi - Resoconto

Resoconto del seminario "Anarchismo, post-anarchismo e nuovi anarchismi", 4-5 luglio 2009, Marghera.

 

Italiano
  • Leggi tutto su Anarchismo, post-anarchismo e nuovi anarchismi - Resoconto

Anarchismo, post-anarchismo e nuovi anarchismi - Presentazione

Presentazione del seminario "Anarchismo, post-anarchismo e nuovi anarchismi", 4-5 luglio 2009, Marghera.

 

Italiano
  • Leggi tutto su Anarchismo, post-anarchismo e nuovi anarchismi - Presentazione

Elisée Reclus, natura ed educazione - Contributo di John Clark

Italiano

Contributo scritto di John Clark per il convegno internazionale "Elisée Reclus, natura ed educazione", 12-13 ottobre 2005, Milano, Università di Milano-Bicocca.

  • Leggi tutto su Elisée Reclus, natura ed educazione - Contributo di John Clark

Elisée Reclus, natura ed educazione - Abstract interventi

Italiano

Abstract degli interventi dei relatori del convegno internazionale "Elisée Reclus, natura ed educazione", 12-13 ottobre 2005, Milano, Università di Milano-Bicocca.

 

  • Leggi tutto su Elisée Reclus, natura ed educazione - Abstract interventi
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie