Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Form di ricerca

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Croce Nera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Il compito più importante che ci aspetta è quello di costruire castelli in aria.
Lewis Mumford

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
  • Ricerca nel catalogo
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Sezione iconografica
    • Pubblicazioni e materiali scaricabili
    • Patrimonio archivistico
  • Notizie

Materiali

Rudolf Rocker: "Nella tormenta (Anni d'esilio 1895-1918)"

Italiano
Continua la pubblicazione dell'autobiografia di Rudolf Rocker. Ecco il secondo volume tradotto in italiano, "Nella tormenta (Anni d'esilio)". Altre 650 pagine che si aggiungono alle 530 circa della prima parte ("La gioventù di un ribelle").
  • Leggi tutto su Rudolf Rocker: "Nella tormenta (Anni d'esilio 1895-1918)"

Documento programmatico dei Gruppi Anarchici Federati

Italiano

 

G.A.F. gruppi anarchici federati

  • Leggi tutto su Documento programmatico dei Gruppi Anarchici Federati
  • Deutsch

Rudolf Rocker: “La gioventù di un ribelle (1873-1895)”

Italiano

 

L'autobiografia di Rudolf Rocker finalmente tradotta in lingua italiana
 

Introduzione di David Bernardini

  • Leggi tutto su Rudolf Rocker: “La gioventù di un ribelle (1873-1895)”

Materialismo e libertà numero 1

Italiano

 

MATERIALISMO E LIBERTÀ

di Amedeo Bertolo

 

  • Leggi tutto su Materialismo e libertà numero 1

Materialismo e libertà numero 2

Italiano

 

MATERIALISMO E LIBERTÀ

di Amedeo Bertolo

 

  • Leggi tutto su Materialismo e libertà numero 2

Materialismo e libertà numero 3

Italiano

 

MATERIALISMO E LIBERTÀ

di Amedeo Bertolo

 

  • Leggi tutto su Materialismo e libertà numero 3

Tu sei maledetta. Uomini e donne contro la guerra: Italia, 1914-1918 - Biografie dei relatori

Biografie dei relatori del seminario "Tu sei maledetta. Uomini e donne contro la guerra: Italia, 1914-1918", 20-21 settembre 2014, Marghera.

 

Italiano
  • Leggi tutto su Tu sei maledetta. Uomini e donne contro la guerra: Italia, 1914-1918 - Biografie dei relatori

Interrogations

Italiano

 

“Interrogations” (1974-1979)

Il primo numero di «Interrogations» (sottotitolo: rivista internazionale di ricerche anarchiche) esce nel dicembre del 1974. Promotore è Louis Mercier Vega, che resterà direttore de facto, cioè animatore e responsabile redazionale ed editoriale, fino al n. 8 (settembre 1976), e resterà anche dopo e fino alla sua morte un riferimento redazionale fondamentale.

  • Leggi tutto su Interrogations

Cinquant'anni di Volontà

Italiano

 

Mezzo secolo di pensiero libertario

La rivista «Volontà» dal 1946 al 1996

 

  • Leggi tutto su Cinquant'anni di Volontà

Materiali di riflessione antispecista

Italiano
In preparazione al seminario sull'antispecismo "Il fondamento vivente delle architetture del dominio" abbiamo reso disponibili alcuni materiali introduttivi a cura dei relatori Filippo Trasatti e Massimo Filippi. Sono consultabili in questa pagina.
  • Leggi tutto su Materiali di riflessione antispecista
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie