Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Form di ricerca

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il CSL - Informazioni pratiche
    • Storia del CSL
    • Giuseppe Pinelli
    • Metodologia – Storia dal basso
  • Navigazione
    • Eventi - Iniziative
    • Bollettino
    • Fondi archivistici
    • eArchive - Progetti digitali
    • Ricerche e temi
    • Persone
    • Focus - Approfondimenti
    • Gallery - Video - Percorsi visuali
    • Edizioni e pubblicazioni
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
    • Catalogo ReBAL
    • Risorse FICEDL
    • Periodici
  • Novità e materiali
    • Novità e annunci
    • Chicche e documenti d'archivio
    • Tutti i materiali

  • Home
  • Storia
  • Programma
  • Relazioni
  • Fotografie
  • Frammenti di memoria
  • Rassegna stampa
  • Grafica e libri
  • Persone
  • Fondo documentale
  • EN
  • FR
Art and Anarchy
PDF icon Art_anarchy_eng.pdf
Arte e anarchia
PDF icon Arte_anarchia_ita.pdf
Black Rose n. 11 - Winter/Spring 1985
PDF icon Black-Rose-11.pdf
Blackbird: A living song (brochure)
PDF icon blackbird-a-living-song.pdf
Booklet Contrazione/Franti
PDF icon 3-6_001-contrazione-franti.pdf
Bozzetti preparativi per il libro Ciao Anarchici
PDF icon Ciao_anarchici_bozzetti.pdf
Ciao Anarchici - fotolibro
PDF icon ciao_anarchici_ESP-ENG_web.pdf
Ciao Anarchici - libro fotografico
PDF icon ciao_anarchici-ITA_FRA-web.pdf
Ciao Anarchici - livre photo
PDF icon ciao_anarchici-ITA_FRA-web.pdf
Ciao Anarchici - photo book
PDF icon ciao_anarchici_ESP-ENG_web.pdf
Diapositive preparatorie "Arte e anarchia"
History and Geography of Anarchism
PDF icon History_geography_anarchism.pdf
Progetti degli allestimenti
Storia e geografia dell'anarchismo
PDF icon Storia_geografia_anarchismo.pdf
Studi per la grafica di manifesti, loghi, volantini
Un anarchisme contemporain: Venise 84 - n. 1, "Anarcho-syndicalisme et luttes ouvrieres"
PDF icon ACL_1_anarcho-syndicalisme.pdf
Un anarchisme contemporain: Venise 84 - n. 2, "Aventures de la liberté"
PDF icon ACL_2_aventures-liberte.pdf
Un anarchisme contemporain: Venise 84 - n. 3, "L'État et l'Anarchie"
PDF icon ACL_3_etat-anarchie.pdf
Un anarchisme contemporain: Venise 84 - n. 4, "La Revolution"
PDF icon ACL_4_la-revolution.pdf
Volontà 1984 n. 3
PDF icon Volonta_3_1984.pdf

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie