Nonostante tutta l’attenzione di recente tributata a 1984 di Orwell, nella realtà noi non viviamo in un mondo "orwelliano", nè ci stiamo avviando, oggi, verso di esso. L’ordine sociale non è mantenuto per mezzo di sistemi autoritari simbolizzati dal Grande Fratello e dal Partito.
In un pianeta dove la finzione letteraria di 1984 trova una sua incarnazione nei paesi del socialismo reale, ci si può porre il problema di sapere se l'informatica rappresenta una minaccia suscettibile di portare ad altre forme di totalitarismo, nei paesi in cui il suo sviluppo è più avanzato, il problema non è tanto di trovare risposta - le opinioni abbondano e vanno dalle più cupe profezie alle previsioni più rosee - quanto di fornire i punti di riferimento a partire dai quali tale problema può essere compreso e analizzato razionalmente.