Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Form di ricerca

  • IT
  • FR
  • EN
  • ES
  • PT
  • DE
  • 文
  • EL
  • 日本語

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il CSL - Informazioni pratiche
    • Storia del CSL
    • Giuseppe Pinelli
    • Metodologia – Storia dal basso
  • Navigazione
    • Eventi - Iniziative
    • Bollettino
    • Fondi archivistici
    • eArchive - Progetti digitali
    • Ricerche e temi
    • Persone
    • Focus - Approfondimenti
    • Gallery - Video - Percorsi visuali
    • Edizioni e pubblicazioni
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
    • Catalogo ReBAL
    • Risorse FICEDL
    • Periodici
  • Novità e materiali
    • Novità e annunci
    • Chicche e documenti d'archivio
    • Tutti i materiali

Gallery

Testate anarchiche durante la Resistenza

  • Leggi tutto su Testate anarchiche durante la Resistenza
Selezione di testate anarchiche uscite nel periodo della Resistenza.
Italiano

Primo Maggio

  • Leggi tutto su Primo Maggio
Articolo di Robert D'Attilio sul Primo Maggio visto dagli anarchici italiani in America e raccolta di immagini legate al primo maggio e ai fatti di Haymarket
Italiano

Anarchik

  • Leggi tutto su Anarchik
Gallery dedicata ad Anarchik, figura auto-ironica nata a Milano (e Torino) alla metà degli anni Sessanta dalla penna di Roberto Ambrosoli e diffusasi sotto varie forme in tutto il mondo
Undefined

Portraiture in the "Cronaca Sovversiva"

  • Leggi tutto su Portraiture in the "Cronaca Sovversiva"
  • IT
Anarchist Saints and Martyrs: Portraiture in the "Cronaca Sovversiva" (1903-1920) di Andrew Hoyt
Inglese

La ritrattistica in “Cronaca sovversiva”

  • Leggi tutto su La ritrattistica in “Cronaca sovversiva”
  • EN
Galleani, Abate e i volti dell'anarchismo nelle incisioni per "Cronaca Sovversiva". Di Andrew Hoyt.
Italiano

This is what an anarchist looks like

Scheda segnaletica di Alfonso Failla
  • Leggi tutto su This is what an anarchist looks like
  • IT
Exhibition on "putting a face" to anarchism and its countless anonymous militants
Inglese

Rapimento illustrato di Isu Elías

  • Leggi tutto su Rapimento illustrato di Isu Elías
Serie di sei tavole di Federico Zenoni che illustrano il rapimento del vice-console di Spagna ad opera di alcuni giovani anarchici (tra cui Amedeo Bertolo) nel 1962.
Undefined

Vita di Errico Malatesta

  • Leggi tutto su Vita di Errico Malatesta
Raccolta di documenti e immagini atti a illustrare alcune delle esperienze attraversate da Malatesta, accompagnate da una biografia a cura di Nico Berti.
Undefined

Pazzi, sanguinari, terroristi?

  • Leggi tutto su Pazzi, sanguinari, terroristi?
Immagini ed estratti di testi sulla rappresentazione degli anarchici nell'immaginario «benpensante» di fine '800.
Undefined

1921 - Resistenza libertaria al bolscevismo illustrata

  • Leggi tutto su 1921 - Resistenza libertaria al bolscevismo illustrata
Piccola raccolta di illustrazioni e fumetti dedicati a Kronštadt e alla machnovščina.
Italiano
  • 1
  • 2
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Vedi archivio newsletter

facebook youtube instagram

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie