Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

La politica fu in primo luogo l’arte di impedire alla gente di immischiarsi in ciò che la riguarda - Paul Valery

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Rivista online

Relazione

Penna Emilio - L'espressione delle filosofie esistenziali nell'anarchismo storico

La consapevolezza che ogni mutamento sociale sia innanzitutto una trasformazione culturale pone l’esigenza di una filosofia esistenziale anarchica in grado di contrapporsi globalmente a quella del dominio.
Relazione
Vivere l'anarchia
Italian
Penna Emilio_L espressione delle filosofie esistenziali nell anarchismo storico.pdf
  • Read more about Penna Emilio - L'espressione delle filosofie esistenziali nell'anarchismo storico
  • English

Pagès Robert - La liberté, la guerre et la servitude

Relazione
French
Pages Robert_La liberte la guerre et la servitude_ACL.pdf
  • Read more about Pagès Robert - La liberté, la guerre et la servitude
  • Italiano

Pagès Robert - La libertà, la guerra e la servitù

Relazione
Italian
Pagès Robert_La libertà la guerra e la servitù.pdf
  • Read more about Pagès Robert - La libertà, la guerra e la servitù
  • Français

Nilsson Martin - The Labour Movement

Initially I will outline, as well as possible, the situation in Sweden and the point of view of the SAC. The relationship between syndicalism and Anarchism in Sweden is both well-developed and highly interesting. The SAC is a revolutionary organization with one aim - the abolition of the wage System. Anarchists are needed in this organization as individuals but anarchism as a specific tendency is not; revolutionary syndicalism can very well stand on its own two feet.
Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario
English
Nilsson Martin.pdf
  • Read more about Nilsson Martin - The Labour Movement
  • Italiano

Martinez Alier Juan - Soddy's critique of the theory of economic growth

Relazione
L'ecologia sociale
English
Matinez Alier Juan_Soddy s critique of the theory of economic growth.pdf
  • Read more about Martinez Alier Juan - Soddy's critique of the theory of economic growth

Marrone Mario - Anarquismo y sociedad

Relazione
Psicoanalisi e società
Spanish
Marrone Mario_Anarquismo y sociedad.pdf
  • Read more about Marrone Mario - Anarquismo y sociedad
  • Italiano
  • English

Madrid Santos Francisco - La comunicación a través de Radio Klara de Valencia

Relazione
Mass-media e comunicazione libertaria
Spanish
Madrid Santos Francisco_La comunicacion a travees de Radio Klara de Valencia.pdf
  • Read more about Madrid Santos Francisco - La comunicación a través de Radio Klara de Valencia
  • Italiano

Lizzi Renata - La crisi dello Stato contemporaneo fra ingovernabilità e Leviatano

Relazione
Italian
Lizzi Renata_La crisi dello Stato contemporaneo fra ingovernabilita e Leviatano.pdf
  • Read more about Lizzi Renata - La crisi dello Stato contemporaneo fra ingovernabilità e Leviatano

Le Bot Yvon - Le dernier pays de l'utopie ouvrière? L'expérience de cogestion à majorité ouvrière en Bolivie (1983-1984)

Relazione
Sindacalismo libertario, sindacalismo rivoluzionario
French
Le Bot Yvon_Le dernier pays de l utopie ouvriere.pdf
  • Read more about Le Bot Yvon - Le dernier pays de l'utopie ouvrière? L'expérience de cogestion à majorité ouvrière en Bolivie (1983-1984)
  • English
  • Español

Laville Jean Louis - Le partage du savoir a l'épreuve

Relazione
La pratica dell'autogestione
French
Laville Jean Louis_Le partage du savoir a l epreuve.pdf
  • Read more about Laville Jean Louis - Le partage du savoir a l'épreuve
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • next ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie