Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

La politica fu in primo luogo l’arte di impedire alla gente di immischiarsi in ciò che la riguarda - Paul Valery

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Rivista online

Relazione

Carvalho Ferreira José Maria - Dix ans d'expériences "socialistes" au Portugal

Relazione
L'eurosocialismo
French
Carvalho Ferreira Jose Maria_Dix ans d'experiences socialistes au Portugal.pdf
  • Read more about Carvalho Ferreira José Maria - Dix ans d'expériences "socialistes" au Portugal
  • Italiano

Capano Gilberto - La burocratizzazione del potere come soluzione della crisi dello Stato sociale

Relazione
Italian
Capano Gilberto_La burocratizzazione del potere come soluzione della crisi dello Stato sociale.pdf
  • Read more about Capano Gilberto - La burocratizzazione del potere come soluzione della crisi dello Stato sociale

Borillo Mario - Vers un "1984" informatique

Relazione
1984 e dintorni
French
Borillo Mario_Vers un 1984 informatique.pdf
  • Read more about Borillo Mario - Vers un "1984" informatique
  • Italiano

Borillo Mario - Verso un “1984” informatico?

In un pianeta dove la finzione letteraria di 1984 trova una sua incarnazione nei paesi del socialismo reale, ci si può porre il problema di sapere se l'informatica rappresenta una minaccia suscettibile di portare ad altre forme di totalitarismo, nei paesi in cui il suo sviluppo è più avanzato, il problema non è tanto di trovare risposta - le opinioni abbondano e vanno dalle più cupe profezie alle previsioni più rosee - quanto di fornire i punti di riferimento a partire dai quali tale problema può essere compreso e analizzato razionalmente.
Relazione
1984 e dintorni
Italian
Borillo Mario_Verso un 1984 informatico.pdf
  • Read more about Borillo Mario - Verso un “1984” informatico?
  • Français

Bookchin Murray - El anarquismo 1984

Relazione
Lo Stato e l'anarchia
Spanish
Bookchin Murray_El anarquismo 1984.pdf
  • Read more about Bookchin Murray - El anarquismo 1984
  • Italiano
  • Français

Bookchin Murray - Un anarchisme pour 1984

Relazione
Lo Stato e l'anarchia
French
Bookchin Murray_Un anarchisme pour 1984.pdf
  • Read more about Bookchin Murray - Un anarchisme pour 1984
  • Italiano
  • Español

Bookchin Murray - L'Anarchismo: 1984 e oltre

Relazione di Murray Bookchin per la sessione "Lo Stato e l'anarchia" dell'Incontro internazionale Venezia '84.
Relazione
Lo Stato e l'anarchia
Italian
Bookchin Murray_L'anarchismo 1984 ed oltre.pdf
  • Read more about Bookchin Murray - L'Anarchismo: 1984 e oltre
  • Français
  • Español

Bookchin Murray - Die Radikalisierung der Nature

Relazione
L'ecologia sociale
German
Bookchin Murray_Die Radikalisierung der Nature.pdf
  • Read more about Bookchin Murray - Die Radikalisierung der Nature
  • Italiano
  • English
  • Français

Bookchin Murray - Le changement radical de la nature

Relazione
L'ecologia sociale
French
Bookchin Murray_Le changement radical de la nature.pdf
  • Read more about Bookchin Murray - Le changement radical de la nature
  • Italiano
  • English
  • Deutsch

Bookchin Murray - The radicalization of nature

Relazione
L'ecologia sociale
English
Bookchin Murray_The radicalization of nature_ing.pdf
  • Read more about Bookchin Murray - The radicalization of nature
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • ‹ previous
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • next ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie