Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Form di ricerca

facebook twitter youtube instagram

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio G. Pinelli

Visto che non viviamo più i tempi della rivoluzione, impariamo a vivere almeno il tempo della rivolta - Albert Camus

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Rivista online

Bollettino

Bollettino 41

Italiano

Numero 41 (1/2013)

In copertina: Michal Kácha (1874-1940)

  • Leggi tutto su Bollettino 41

Bollettino 40

Italiano

Numero 40 (2/2012)

In copertina: Carlo Scolari (1880-1922)

  • Leggi tutto su Bollettino 40

Bollettino 39

Italiano

Numero 39 (1/2012)

In copertina: Pio Turroni (1906-1982)

  • Leggi tutto su Bollettino 39

Bollettino 38

Italiano

Numero 38 (2/2011)

In copertina: Francisco Neto Cuberos (1924-2010)

  • Leggi tutto su Bollettino 38

Bollettino 37

Italiano

Numero 37 (1/2011)

In copertina: Clelia Premoli Fedeli (1899-1974)

  • Leggi tutto su Bollettino 37

Bollettino 36

Italiano

Numero 36 (2/2010)

In copertina: Felice Vezzani (1855-1930)

  • Leggi tutto su Bollettino 36

Bollettino 35

Italiano

Numero 35 (1/2010)

In copertina: Ito Noe (1895-1923)

  • Leggi tutto su Bollettino 35

Bollettino 34

Italiano

Numero 34 (2/2009)

Numero speciale "Anarchismo, post-anarchismo, neo-anarchismo"

  • Leggi tutto su Bollettino 34

Bollettino 33

Italiano

Numero 33 (1/2009)

In copertina: Fabio Iacopucci (1955-2009)

  • Leggi tutto su Bollettino 33

Bollettino 32

Italiano

Numero 32 (2/2008)

In copertina: Aldino Felicani (1891-1967)

  • Leggi tutto su Bollettino 32
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie