Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Form di ricerca

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Croce Nera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Il compito più importante che ci aspetta è quello di costruire castelli in aria - Lewis Mumford

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
  • Ricerca nel catalogo
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Sezione iconografica
    • Pubblicazioni e materiali scaricabili
    • Patrimonio
  • Notizie

Iniziative, mostre, convegni

La storia del Centro studi libertari / Archivio Giuseppe Pinelli parte con il Convegno internazionale di studi bakuniniani del settembre 1976 a Venezia. Da lì inizia un cammino che ha visto decine di iniziative (convegni, seminari, ricerche…) e coinvolto un numero incalcolabile di compagni di strada. Se da un lato abbiamo voluto ricostruire e rivisitare le nostre radici storiche (facendo in questo caso dell’eterodossia un metodo), dall’altro ci siamo proposti di ripensare l’anarchismo classico alla luce dei profondi cambiamenti avvenuti nel mondo postmoderno e del fecondo incrocio con pensieri e sensibilità libertarie altre (facendo in questo caso del riferimento ai valori e ai metodi anarchici la nostra bussola). In altre parole, come Archivio Pinelli abbiamo voluto preservare e alimentare la memoria anarchica e come Centro studi libertari abbiamo voluto indagare e promuovere la cultura anarchica e libertaria del qui e ora. Qui di seguito segnaliamo le iniziative più importanti di questi decenni, mettendo liberamente scaricabili (sotto licenza copyleft) i materiali disponibili.

Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà
2015

7 novembre 2015, Reggio Emilia, Sala planisfero, Biblioteca Panizzi

Economia e anarchia, regole, proprietà e produzione fra dominio e libertà
seminario con Guido Candela, Massimo Amato, Luciano Lanza
in collaborazione con Archivio Famiglia Berneri-Chessa.

Una stella verde di libertà. La biblioteca di Secondo Fontana (1903-1982)
2015
13 settembre 2015, Carpignano Sesia, Biblioteca Civica  Una stella verde di libertà. La biblioteca di Secondo Fontana (1903-1982)Mostra libraria e fotografica curata da Matteo Ubezio e presentata da Barbara Ielasi e Pierpaolo Casarinin collaborazione con la Biblioteca Civica di Carpignano... leggi tutto
Convegno di studi " TU SEI MALEDETTA", Venezia 20-21 Settembre 2014
2014
Locandina del convegno

20-21 settembre 2014, Sala San Leonardo, Venezia


Tu sei maledetta. Uomini e donne contro la guerra: Italia, 1914-1918
convegno di studi con Francesco Codello, Piero Brunello, Bruna Bianchi, Mimmo Franzinelli, Stefano Musso, Elena Iorio, Ilaria La Fata, John Foot, Alessandro...

leggi tutto
Il fondamento vivente delle architetture del dominio
2011

sabato 29 ottobre 2011, Milano, sede del Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli

Il fondamento vivente delle architetture del dominio
seminario sull’antispecismo con Filippo Trasatti, Massimo Filippi
 

RISORSE

Materiali introduttivi al seminario a cura dei relatori
Anarchismo e filosofia radicale del Novecento
2011
14 ottobre 2011, Università degli Studi di Milano Anarchismo e filosofia radicale del Novecentoseminario con Salvo Vaccaroin collaborazione con elèuthera e con il collettivo a.sperimenti leggi tutto
Rivoluzione? - Seminario
2010
6 novembre 2010, Milano, sede del Centro Studi Libertari / Archivio G. Pinelli Rivoluzione?seminario con Andrea Breda, Andrea Staid, Tomás Ibáñez, Toni Senta, Eduardo Colomboin collaborazione con A.sperimenti

 

RISORSE

Atti del seminario

 

leggi tutto
Mostra sulla Resistenza anarchica e proiezioni delle interviste originali ai partigiani anarchici
2010

23-24-25 aprile 2010, Milano, Circolo dei Malfattori


Mostra sulla Resistenza anarchica e proiezioni delle interviste originali ai partigiani anarchici:
Minos Gori, Ugo Mazzucchelli, Gabriella Venturotti, Giuseppe Ruzza, Andrea Gaddoni, Spartaco Borghi, Cesare Fuochi, Marilena...

leggi tutto
Anarchia come organizzazione - ricordando Colin Ward
2010

30 maggio 2010, Milano, Casa della Cultura, via Borgogna, 3 - Milano


Anarchia come organizzazione: ricordando Colin Ward (1924-2010)
con Goffredo Fofi, Vittorio Giacopini, Francesco Codello, David Goodway, Giacomo Borella, Elis Fraccaro, Franco Buncuga, Giorgio Ciarallo
...

leggi tutto
Anarchismo, post-anarchismo e nuovi anarchismi
2009

Marghera 4-5 luglio 2009, Ateneo degli Imperfetti


Anarchismo, post-anarchismo e nuovi anarchismi
seminario con Vivien García, Tomás Ibáñez, Mário Ruí Pinto
coordina Salvo Vaccaro
in collaborazione con Laboratorio Libertario di Venezia-Marghera.

RISORSE

... leggi tutto
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • seguente ›

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie