Colombo Eduardo - Lo Stato come paradigma del potere
Lo Stato è, fondamentalmente, un paradigma di strutturazione gerarchica della società che organizza la totalità dello spazio sociale sulla base dell'ineluttabilità del potere politico (o dominio).
In realtà è necessario considerare due aspetti differenti nella costruzione storica dello Stato-nazione moderno: uno di questi aspetti è la formazione delle idee, dei valori, delle rappresentazioni che, al livello dell'immaginario collettivo organizzano la forma-Stato ovvero il "prin
Italiano