Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

La politica fu in primo luogo l’arte di impedire alla gente di immischiarsi in ciò che la riguarda - Paul Valery

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Rivista online

  • Accueil
  • Histoire
  • Programme
  • Relations
  • Photos
  • Éclats de memoire
  • Revue de presse
  • Graphisme et livres
  • Mecs
  • Fonds documentaire
  • Italiano
  • English
Autore e Titolo Language Sessione
Agursky Mikhail - Diversità nazionale e culturale come fondamento di libertà
Ogni oppressione politica ha tutto da guadagnare dalla uniformità, mentre la diversità costituisce un ostacolo efficace contro l'oppressione. Però se la medesima...
Italian Impérialism culturel
Alberola Octavio - Le Déclin idéologique et révolutionnaire de l'anarcho-syndicalisme espagnol French Syndicalisme libertaire
Alberola Octavio e Aguirre Fernando - Abandonar o reinventar la revolución Spanish Quelle révolution?
Ambrosoli Roberto - L'anarchisme de tous les jours
 
 
French Vivre l'anarchie
Ambrosoli Roberto - L'anarchismo di tutti i giorni
Il movimento anarchico contemporaneo soffre di una difficoltà di trasmissione culturale: gli anarchici si preoccupano di trasmettere il proprio progetto di...
Italian Vivre l'anarchie
Andrés Edo Luis - Per uscire dalla crisi
1 Definizione dell'anarcosindacalismo.
- Il discorso anarchico applicato all'opzione sindacalista ha fornito...
Italian Syndicalisme libertaire
Andrés Edo Luis - Sindicalismo revolucionario Spanish Syndicalisme libertaire
Andrés Edo Luis - Syndicalisme révolutionnaire French Syndicalisme libertaire
Andrés Edo Luis - Un-Defining Anarchism
1.A Definition of Anarcho-Syndicalism
The application of the anarchist argument to the syndicalist option has provided...
English Syndicalisme libertaire
Arena Collectiva - Eurosocialism, the case of the Greece English L'eurosocialisme
Baissat Bernard - Mass media e comunicazione libertaria
Se per molti secoli il potere si è manifestato soprattutto attraverso l'architettura dei suoi palazzi (Venezia ne è un esempio meraviglioso) oggi la comunicazione...
Italian Mass media et communication libertaire
Benello George C. - Democrazia del lavoro negli Stati Uniti: tendenze e controtendenze attuali
Il movimento per la democrazia del lavoro si è sviluppato enormemente negli ultimi dieci - quindici anni. Prima di esso c'erano solo piccole cooperative o collettivi...
Italian Guerre et paix
Benello George C. - Workplace democracy in the United States: Present Trends and Counter-Trends
 
 
English Guerre et paix
Berti Nico - Anarchism towards an historical balance sheet English L'Etat et l'anarchie
Berti Nico - Per un bilancio storico e ideologico dell'anarchismo
Relazione di Nico Berti
 
L’anarchismo in...
Italian L'Etat et l'anarchie
Berti Nico - Pour un bilan historique et ideologique de l'anarchisme French L'Etat et l'anarchie
Bertolo Amedeo - The Venice Connection English L'Etat et l'anarchie
Bertolo Amedeo - Venezia e dintorni

Relazione di Amedeo Bertolo

 

Italian L'Etat et l'anarchie
Bishop Jordan - The critique of radical education English Education et liberté
Bookchin Murray - Die Radikalisierung der Nature German L'écologie sociale
Bookchin Murray - El anarquismo 1984 Spanish L'Etat et l'anarchie
Bookchin Murray - L'Anarchismo: 1984 e oltre
 
Stiamo entrando in una delle ere storiche socialmente meno prevedibili - un periodo di cambiamenti la cui mole e...
Italian L'Etat et l'anarchie
Bookchin Murray - La radicalizzazione della natura
 
L'ecologia sociale radicale fornisce una prospettiva importante e unificante di temi cruciali del rapporto tra umanità e natura e della ricostruzione di una società libertaria...
Italian L'écologie sociale
Bookchin Murray - Le changement radical de la nature French L'écologie sociale
Bookchin Murray - The radicalization of nature English L'écologie sociale
Bookchin Murray - Un anarchisme pour 1984 French L'Etat et l'anarchie
Borillo Mario - Vers un "1984" informatique French Autour de 1984
Borillo Mario - Verso un “1984” informatico?
In un pianeta dove la finzione letteraria di 1984 trova una sua incarnazione nei paesi del socialismo reale, ci si può porre il problema di sapere se l'informatica...
Italian Autour de 1984
Carvalho Ferreira José Maria - Dieci Anni d’esperienza socialista in Portogallo
1) Contenuti del “socialismo” del P.C.P (Partito comunista portoghese) tra il 25 aprile 1974 e il 25 novembre 1975.
...
Italian L'eurosocialisme
Carvalho Ferreira José Maria - Dix ans d'expériences "socialistes" au Portugal French L'eurosocialisme
Cavalleri Costantino - Nazionalismo e cultura Italian Impérialism culturel
Clark John - Giant economy size brother English Autour de 1984
Clark John - Giant economy size brother. Gute nachrichten aus der freien welt German Autour de 1984
Clark John - Il fratello formato gigante
Nonostante tutta l’attenzione di recente tributata a 1984 di Orwell, nella realtà noi non viviamo in un mondo "orwelliano", nè ci stiamo avviando, oggi, verso di...
Italian Autour de 1984
Cohen Yolande - Donne, politica, impegno sociale Italian Féminisme et anarchisme
Cohen Yolande - Femmes en politique, aperçu critique de la recherche French Féminisme et anarchisme
Colombo Eduardo - A nous la révolution

Relation de Eduardo Colombo

 

French Quelle révolution?
Colombo Eduardo - El poder politico y el estado Spanish L'Etat et l'anarchie
Colombo Eduardo - L'État comme paradigme du pouvoir

Relation de Eduardo Colombo

 

French L'Etat et l'anarchie
Colombo Eduardo - Lo Stato come paradigma del potere
Lo Stato è, fondamentalmente, un paradigma di strutturazione gerarchica della società che organizza la totalità dello spazio sociale sulla base dell'ineluttabilità...
Italian L'Etat et l'anarchie
Colombo Eduardo - The State as Paradigm of Power English L'Etat et l'anarchie
Colson Daniel - Anarcho-syndicalisme et pouvoir French Syndicalisme libertaire
Dadoun Roger - Anarchisme et psychanalyse French Psychanalyse et société
Dadoun Roger - Anarchismo e psicanalisi
Cosa porta l'anarchismo alla psicanalisi? quale può essere l’efficacia della psicanalisi per una riconsiderazione e uno sviluppo del pensiero anarchico?
 
Postulato...
Italian Psychanalyse et société
Dadoun Roger - Vivere l'anarchia Italian Vivre l'anarchie
Dadoun Roger - Vivre l'anarchie, ou "little is anarchic", ou pour une théorie des grains French Vivre l'anarchie
De Jong Rudolf - Assessment and perspectives of anarchism English L'Etat et l'anarchie
De Jong Rudolf - Bilan et perspectives de l'anarchisme French L'Etat et l'anarchie
De Jong Rudolf - Bilancio e prospettive dell'anarchismo
1. Il romanzo 1984 di Orwell, che conteneva una visione del futuro completamente antilibertaria, apparso in un periodo in cui...
Italian L'Etat et l'anarchie
Enckell Marianne - Introduction

Relation de Marianne Enckell

 

French Autour de 1984
Freire João - Um Anarquismo Não-Revolucionário Portuguese Quelle révolution?
Freire João - Un anarchisme non-révolutionnaire French Quelle révolution?
Freire João - Un anarchismo non rivoluzionario?
1 Lo scopo centrale di questo intervento è quello di illustrare in modo critico il posto occupate dalla nozione di "rivoluzione" sia nelle teorizzazioni della...
Italian Quelle révolution?
Gandini Jean-Jacques - Orwell, 1984 et le phénomène totalitaire French Autour de 1984
Gandini Jean-Jacques - Quale totalitarismo nel 1984?
Conviene innanzitutto delineare un ritratto succinto ma relativamente completo di George Orwell al fine di determinare i fattori che l'hanno portato a scrivere 1984...
Italian Autour de 1984
Gandini Jean-Jacques - Which Totalitarianism in 1984?
First of all, it is necessary to sketch out a brief but relatively complete portrait of George Orwell in order to determine what led him to write "1984".
...
English Autour de 1984
Gransac Ariane - A chi serve la donna-vittima Italian Féminisme et anarchisme
Gransac Ariane - La "liberation des femmes": de l'ordinaire à l'importance French Féminisme et anarchisme
Guigou Jacques - Le solipsisme autogestionaire French La pratique de l'autogestion
Guigou Jacques - Sosie satisfait French Psychanalyse et société
Harrison Frank - Capacità e caratteristiche dello stato moderno
Lo sviluppo della burocrazia nel corso delle quattro decadi passate, ha prodotto una continua rivalutazione dello stato, concepito come l'insieme delle persone e...
Italian L'Etat et l'anarchie
Harrison Frank - State Power Today, an Orwellian Analysis English L'Etat et l'anarchie
Hartmann Günter and Haug Wolfgang - Thesis on the liquidation and ruin of work and of the reconstruction of left politics from an anarchist point of view English Autour de 1984
Ibañez Tomás - Adieu à la révolution French Quelle révolution?
Köster Barbara - Feminismus + Anarchismus German Féminisme et anarchisme
Köster Barbara - Our contribution to feminism and anarchism English Féminisme et anarchisme
Koven David - Anarchie im Alltag German Vivre l'anarchie
Koven David - L'anarchia possibile Italian Vivre l'anarchie
Koven David - Living Anarchism English Vivre l'anarchie
Kühnpast Andreas - Work in "1984", fight against work in 1984 English Autour de 1984
Kurtović Oliver - Un breve intervento sulla situazione in Polonia Italian Le communisme d'Etat
Laville Jean Louis - Le partage du savoir a l'épreuve French La pratique de l'autogestion
Le Bot Yvon - Comunicación Spanish Syndicalisme libertaire
Le Bot Yvon - Le dernier pays de l'utopie ouvrière? L'expérience de cogestion à majorité ouvrière en Bolivie (1983-1984) French Syndicalisme libertaire
Le Bot Yvon - The Last Country of the Workers’ Utopia?
Miners in Bolivia celebrated 1984 in their own way with an example of workers’ management that is without doubt unrivalled in the third world in these times of...
English Syndicalisme libertaire
Madrid Santos Francisco - La comunicación a través de Radio Klara de Valencia
Tra i mezzi di comunicazione di massa, la radio e la televisione offrono possibilità di comunicazione superiori a quelle offerte da altri mezzi, come la parola...
Italian Mass media et communication libertaire
Madrid Santos Francisco - La comunicación a través de Radio Klara de Valencia Spanish Mass media et communication libertaire
Manfredonia Gaetano e Carel Stephane - Il socialismo ed il potere in Francia
- Le varie correnti socialiste al potere in Francia, le loro filiazioni storiche: il socialismo cristiano, il socialismo marxista, etc.
...
Italian L'eurosocialisme
Marrone Mario - Anarquismo y sociedad Spanish Psychanalyse et société
Marrone Mario - Psicanalisi e società
La psicoanalisi è nata alla fine del secolo scorso come metodo terapeutico per trattare le nevrosi e successivamente è diventata una scienza dei processi mentali...
Italian Psychanalyse et société
Marrone Mario - Psychoanalysis and Society
Psychoanalysis was born at the end of the last century as a therapeutic method for treating neuroses and later become the science of unconscious mental...
English Psychanalyse et société
Martinez Alier Juan - Soddy's critique of the theory of economic growth English L'écologie sociale
Mok Chiu Yu. Yuen Che Hung, Ng Kar Lun - La Cina dopo Mao e l'ideologia della modernizzazione
Il programma di modernizzazione iniziato da Zhou En-Lai e quindi portato avanti da Deng dopo la consolidazione del suo potere, ha rappresentato agli occhi della...
Italian Le communisme d'Etat
Nilsson Martin - Il movimento operaio
Inizialmente l’autore cerca di delineare, quanto meglio possibile la situazione svedese e le posizioni della SAC.
Il rapporto...
Italian Syndicalisme libertaire
Nilsson Martin - The Labour Movement
Initially I will outline, as well as possible, the situation in Sweden and the point of view of the SAC. The relationship between syndicalism and Anarchism in Sweden...
English Syndicalisme libertaire
Papi Andrea - Anarchismo e rivoluzione
Ha ancora senso riconoscersi in una strategia rivoluzionarla e lottare per la sua realizzazione?
La risposta non può che...
Italian Quelle révolution?
Penna Emilio - L'espressione delle filosofie esistenziali nell'anarchismo storico
La consapevolezza che ogni mutamento sociale sia innanzitutto una trasformazione culturale pone l’esigenza di una filosofia esistenziale anarchica in grado di...
Italian Vivre l'anarchie
Penna Emilio - The Expression of Existential Philosophy in “Historical” Anarchism
The knowledge that every social change is also a cultural transformation, poses the problem of the existence of an anarchist existential philosophy which is...
English Vivre l'anarchie
Peyrault Yves - Le style Radio-Libertaire French Mass media et communication libertaire
Peyrault Yves - Radio Libertaire Paris
Dal 1977 al 1981, la Fédération anarchiste francese (FA) aveva creato 3 radio pirata sulla frequenza FM: Radio-Trottoir, Radio Alarm, Radio 11^. Dopo le...
Italian Mass media et communication libertaire
Prieto Laura e Ribeiro Silvia - Femminismo e anarchismo
Chiarire le cause della disuguaglianza tra uomo e donna nelle nostre società, ci si presenta come un compito difficile, se non impossibile, perché equivale a trovare...
Italian Féminisme et anarchisme
Savater Fernando - L'eurosocialismo alla spagnola
L’avvento e la successiva evoluzione della democrazia in Spagna, ha avuto caratteristiche speciali, determinate, come è logico, dalle strutture politiche, sociali e...
Italian L'eurosocialisme
Schecter Stephen - L'utopia alle spalle Italian Impérialism culturel
Schecter Stephen - The Real Rocky Horror Picture Show: State and Politics in Contemporary Society English Impérialism culturel
Spring Joel - La fabbrica dei tecnocrati Italian Education et liberté
Spring Joel - Self-destruction and modern educational systems. The Distribution and Production of Knowledge English Education et liberté
Stowasser Horst - La révolution, élément rituel ou constitutif de l'anarchisme? French Quelle révolution?
Stowasser Horst - Revolution: Ritual or Fundamental Part of Anarchism?
Both the theory and the practice of anarchism can make sense only if they are revolutionary. But the distinction normally made by anarchists between...
English Quelle révolution?
Stowasser Horst - Rivoluzione: rituale o elemento costitutivo dell'anarchismo?
La teoria e la pratica anarchica non hanno senso se non sono rivoluzionarie. Ma la contrapposizione, in campo anarchico, tra atti rivoluzionari e atti riformisti...
Italian Quelle révolution?
Stowasser Horst - The Project A English Vivre l'anarchie
Trifon Nicolas - Le syndicalisme: révolutionnaire dans le socialisme réel French Le communisme d'Etat
Vallet Jacques Art et Anarchie French Vivre l'anarchie
Varengo Massimo - Le frontiere dell'anarcosindacalismo: dalle ceneri della civiltà contadina al computer Italian Syndicalisme libertaire
Ward Colin - Anarchism and the Crisis of Socialism
Why do I address myself to the crisis of socialism, rather than to that of anarchism? Because the anarchist movement is not in crisis. It remains just what it always...
English L'Etat et l'anarchie
Ward Colin - L'anarchismo e la crisi del socialismo
Perché mi rivolgo alla crisi del socialismo piuttosto che a quella dell’anarchismo? Perché il movimento anarchico non è in crisi. Resta quello che è sempre stato:...
Italian L'Etat et l'anarchie

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie