Skip to main content
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille

Search form

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Crocenera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

La politica fu in primo luogo l’arte di impedire alla gente di immischiarsi in ciò che la riguarda - Paul Valery

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • 5 x mille
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
    • Cornelius Castoriadis
  • Risorse per la ricerca
    • Catalogo della biblioteca
    • Fondi archivistici
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Quaderni
    • Percorsi iconografici
    • Documenti e chicche d'archivio
    • Tutti i materiali
  • Articoli
    • Novità e annunci
    • Rivista online

  • Home
  • About
  • Programme
  • Papers
  • Photos
  • Recollections
  • Press review
  • Artwork and books
  • People
  • Document collection
  • Italiano
  • Français
Name & Surname Language
Ambrosoli Roberto

 

Roberto Ambrosoli (Milano, 1942 - Torino, 2020), docente di Microbiologia agraria presso l'Università di Torino, ha iniziato la sua militanza anarchica alla fine degli anni Cinquanta...

Italian
Ambrosoli Roberto

 

Roberto Ambrosoli (Milan, 1942 - Turin, 2020), Agrarian Microbiology professor at the University of Turin, began his anarchist militancy in the late Fifties, together with Amedeo...

English
Andrés Edo Luis


Luis Andrés Edo: an autobiography (2006)

My initial contacts with the underground CNT came through the RENFE railway workers when I was 16 years old, at the Traction Service...

English
Berti Giampietro N.

 

Giampietro N. Berti (Bassano del Grappa 1943) ha insegnato Storia contemporanea all'Università di Padova ed è ritenuto il...

Italian
Bertolo Amedeo

 

Amedeo Bertolo (Milano, 1941-2016) ha insegnato Economia agraria all'Università degli Studi di Milano, ma è anche stato uno...

Italian
Bookchin Murray


Murray Bookchin nasce a New York il 14 gennaio 1921 in una famiglia di immigrati russi di origine ebraica. Tanto la famiglia del padre, Nathan Bookchin,...

Italian
Bortolotti Attilio

 

Attilio Bortolotti died of pneumonia on February 10, 1995, in a nursing home near Toronto. He was born on September 19, 1903, in Codroipo, Friuli, Italy, the fifteenth of eighteen...
English
Carpena Pepita


Catalana, Josefa Carpena Amat (1919-5 giugno 2005), a tutti nota come Pepita, nasce in una famiglia operaia e ben presto milita nella CNT partecipando alle attività sia della federazione...

Italian
Castellanos Heloisa

 

Heloísa Castellanos est née le 15 mai 1939 à Buenos Aires (Argentine) d’une mère professeure de mathématiques et d’un père...
French
Christie Stuart


Stuart Christie è stato fondatore dell’Anarchist Black Cross, di Cienfuegos Press e co-autore di The Floodgates of Anarchy. Nato a Glasgow e cresciuto a Blantyre, Stuart attribuì a...

Italian
Clark John


John Clark is a native of the Island of New Orleans, where his family has lived for twelve generations. He is Professor Emeritus at Loyola University, where he was formerly Gregory F. Curtin...

English
Colombo Eduardo

 

Eduardo Colombo (1929-2018) né en Argentine il milite à la FORA et est rédacteur du journal «La Protesta». La federacion obrera regional argentina développe une position originale au...

French
Colombo Eduardo
 
Eduardo Raul Colombo nasce a Quilmes, una cittadina a 17 chilometri da Buenos Aires, nel 1929. La famiglia del padre, medico, è di origine italiana, e più precisamente lombarda...
Italian
D'Attilio Bob


Benché sia nato e cresciuto a Boston, o meglio nel sobborgo di Medford, un quartiere operaio d’immigrazione europea che non lascerà mai, Robert D’Attilio mantiene nel tempo un forte legame con...

Italian
De Los Santos Gadea Aníbal


Di origine contadina, Aníbal de los Santos Gadea era nato in un piccolo villaggio dell’interno dell’Uruguay. Il suo ideale di un mondo senza padroni lo spinse a costituire, intorno al 1959, un...

Italian
Di Leo Rossella

 

Rossella Di Leo (Catania 1951) ha lavorato e tuttora lavora nell’editoria libri. Figlia del ’68, si è trasferita...

Italian
Enckell Marianne

 

Marianne Enckell (1944), historienne et traductrice, est active au CIRA de Lausanne depuis très longtemps. Elle a fait partie de la rédaction de plusieurs revues : «Anarchisme et non...

French
Fernández Progreso

 

Progreso Fernández El 23 de mayo de 1996 muere en Valencia (Valencia, Comunidad Valenciana) el anarquista y...
Spanish
Finzi Paolo


Paolo Finzi (28 novembre 1951 – 20 luglio 2020) nasce in una famiglia della borghesia ebraica che ha combattuto in prima persona il regime fascista. Tanto la madre, Matilde Bassani, quanto il...

Italian
Girelli Dominique
 
Dominique Girelli nasce a Civitella di Romagna (FC) il 19 febbraio 1893 da Giovanni e Teresa Faggi, operaio...
Italian
Ha Ki-Rak

 

Ha Ki-Rak (1912 – 1997) è stato un professore e una delle figure di maggior spicco dell'anarchismo coreano. Le sue attività...
Italian
Ibáñez Tomás

 

Tomás Ibáñez (Zaragoza 1944), figlio di repubblicani spagnoli espatriati per sfuggire al regime franchista, ha vissuto in Francia la sua giovinezza, partecipando attivamente al Maggio...

Italian
Koven David


David Koven (New York 11 settembre 1918 - Vallejo 23 dicembre 2014) si è trasferito a Brooklyn quando aveva 8 anni, dopo che i suoi genitori si erano separati. L’anno seguente, suo fratello...

Italian
Lanza Luciano

 

Luciano Lanza (Milano 1945) ha lavorato come giornalista economico nelle maggiori testate italiane. La sua militanza politica...

Italian
Leggio Franco

Biografia narrata di Franco Leggio
di Pippo Gurrieri

Franco Leggio nasce a Ragusa il 2 marzo 1921, da giovanissimo è impiegato nelle miniere come ragazzo dei mastri picconieri;...

Italian
Leggio Franco

 

El 2 de març de 1921 neix a Ragusa (Sicília) el propagandista anarquista Franco Leggio. Fill de miners, quan deixà l'escola...

French
Maso Agostino
 
Tino, Agostino Maso (1951-2019), faceva parte di quella comunità nata all’inizio degli anni Settanta che aveva...
Italian
Meltzer Albert

 

Albert Meltzer was one of the most enduring and respected torchbearers of the international anarchist movement in the...
English
Piludu Ferro


Ferruccio "Ferro" Piludu (1930-2011), grafico e illustratore, ha collaborato fin dagli anni Sessanta con: RAI, Televisione della Svizzera Italiana, Alitalia, Olivetti, Fiat, Pfizer, RCA,...

Italian
Prieto Ruben


Nel corso della sua intensissima vita, Ruben Prieto (Montevideo 1930-Caracas 2008) è stato un docente, un educatore e al contempo uno studente perpetuo, è stato un grafico e un editore...

Italian
Sansom Philip Richard

 

El 19 de setembre de 1916 neix l'escriptor, editor, dibuixant i militant anarquista Philip Richard Sansom. Després d'estudiar...

French
Santana Emidio
 
Emídio Santana (Lisbona, 4 giugno 1906 — Lisbona, 16 ottobre 1988) è stato un anarchico portoghese. Fu autore di diversi articoli e saggi sull'...
Italian
Santana Emidio
 
Emidio Santana (Lisboa, 4 de julio de 1906 - Lisboa, 15 de octubre de 1988) fue un anarquista militante y líder anarcosindicalismo los...
Spanish
Stowasser Horst


Horst Stowasser (al centro nella foto, con il cravattino nero) nasce il 7 gennaio del 1951 a Wilhelmshaven, in Germania. Cresciuto in Argentina, a Paranà, a 18 anni ha avuto i primi contatti...

Italian
Thalmann Clara


Clara Thalmann (Basilea, Svizzera, 24 settembre 1908 - Nizza, Francia, 27 gennaio 1987) nasce in una famiglia operaia di Basilea, figlia di un militante socialista tedesco e internazionalista...

Italian
Vaccaro Salvo


Salvo Vaccaro (Palermo, 1959), professore ordinario di Filosofia politica, insegna Teoria politica e Tecnologia politica all’Università di Palermo. Attualmente presiede un coordinamento di...

Italian
Veronelli Luigi


Luigi Veronelli (Milano 1926 - Bergamo 2004) è stato uno dei massimi esperti italiani di cultura enologica e gastronomica, cultura che ha fortemente influenzato con il suo peculiare edonismo...

Italian
Ward Colin


Colin Ward, nato a Wanstead il 14 agosto 1924 e morto a Ipswich l’11 febbraio 2010, ha cominciato presto a occuparsi di scrittura e critica sociale.

Quando è ancora «giovane di bottega»...

Italian

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Centro Studi Libertari G. Pinelli APS | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie