Salta al contenuto principale
  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici

Form di ricerca

facebook twitter youtube

Pinelli una storia Venezia 1984 Croce Nera anarchica

Home Centro studi libertari - Archivio Giuseppe Pinelli

Il compito più importante che ci aspetta è quello di costruire castelli in aria.
Lewis Mumford

  • Home
  • Contattaci
  • Sostienici
  • Chi siamo
    • Il Centro Studi
    • La nostra storia
    • Giuseppe Pinelli
    • Crocenera Anarchica
    • A Cerchiata
    • Anarchik
    • FICEDL
    • RebAl
    • Amici del CSL
  • Attività
    • Iniziative, mostre, convegni
    • Biblioteca
    • Archivio
  • Progetti digitali
    • "Pinelli: una storia" (sito esterno)
    • Archivio Venezia 1984
    • Crocenera Anarchica
    • Murray Bookchin
  • Ricerca nel catalogo
  • Bollettino e materiali
    • Bollettino
    • Sezione iconografica
    • Pubblicazioni e materiali scaricabili
    • Patrimonio archivistico
  • Notizie

  • Home
  • Storia
  • Programma
  • Relazioni
  • Fotografie
  • Frammenti di memoria
  • Rassegna stampa
  • Grafica e libri
  • Persone
  • Fondo documentale
  • Français
  • English
Cognome e Nome Lingua
Bortolotti Attilio

 

Attilio Bortolotti died of pneumonia on February 10, 1995, in a nursing home near Toronto. He was born on September 19, 1903, in Codroipo, Friuli, Italy, the fifteenth of eighteen...
Inglese
Ambrosoli Roberto

 

Roberto Ambrosoli (Milan, 1942 - Turin, 2020), Agrarian Microbiology professor at the University of Turin, began his anarchist militancy in the late Fifties, together with Amedeo...

Inglese
Meltzer Albert

 

Albert Meltzer was one of the most enduring and respected torchbearers of the international anarchist movement in the...
Inglese
Santana Emidio
 
Emidio Santana (Lisboa, 4 de julio de 1906 - Lisboa, 15 de octubre de 1988) fue un anarquista militante y líder anarcosindicalismo los...
Spagnolo
Fernández Progreso

 

Progreso Fernández El 23 de mayo de 1996 muere en Valencia (Valencia, Comunidad Valenciana) el anarquista y...
Spagnolo
Enckell Marianne

 

Marianne Enckell (1944), historienne et traductrice, est active au CIRA de Lausanne depuis très longtemps. Elle a fait partie de la rédaction de plusieurs revues : «Anarchisme et non...

Francese
Castellanos Heloisa

 

Heloísa Castellanos est née le 15 mai 1939 à Buenos Aires (Argentine) d’une mère professeure de mathématiques et d’un père...
Francese
Sansom Philip Richard

 

El 19 de setembre de 1916 neix l'escriptor, editor, dibuixant i militant anarquista Philip Richard Sansom. Després d'estudiar...

Francese
Colombo Eduardo

 

Eduardo Colombo (1929-2018) né en Argentine il milite à la FORA et est rédacteur du journal «La Protesta». La federacion obrera regional argentina développe une position originale au...

Francese
Leggio Franco

 

El 2 de març de 1921 neix a Ragusa (Sicília) el propagandista anarquista Franco Leggio. Fill de miners, quan deixà l'escola...

Francese
Bertolo Amedeo

 

Amedeo Bertolo (Milano, 1941-2016) ha insegnato Economia agraria all'Università degli Studi di Milano, ma è anche stato uno...

Italiano
Bookchin Murray


Murray Bookchin nasce a New York il 14 gennaio 1921 in una famiglia di immigrati russi di origine ebraica. Tanto la famiglia del padre, Nathan Bookchin,...

Italiano
Girelli Dominique
 
Dominique Girelli nasce a Civitella di Romagna (FC) il 19 febbraio 1893 da Giovanni e Teresa Faggi, operaio...
Italiano
Di Leo Rossella

 

Rossella Di Leo (Catania 1951) ha lavorato e tuttora lavora nell’editoria libri. Figlia del ’68, si è trasferita...

Italiano
Santana Emidio
 
Emídio Santana (Lisbona, 4 giugno 1906 — Lisbona, 16 ottobre 1988) è stato un anarchico portoghese. Fu autore di diversi articoli e saggi sull'...
Italiano
Ibáñez Tomás

 

Tomás Ibáñez (Zaragoza 1944), figlio di repubblicani spagnoli espatriati per sfuggire al regime franchista, ha vissuto in Francia la sua giovinezza, partecipando attivamente al Maggio...

Italiano
Ha Ki-Rak

 

Ha Ki-Rak (1912 – 1997) è stato un professore e una delle figure di maggior spicco dell'anarchismo coreano. Le sue attività...
Italiano
Lanza Luciano

 

Luciano Lanza (Milano 1945) ha lavorato come giornalista economico nelle maggiori testate italiane. La sua militanza politica...

Italiano
Colombo Eduardo
 
Eduardo Raul Colombo nasce a Quilmes, una cittadina a 17 chilometri da Buenos Aires, nel 1929. La famiglia del padre, medico, è di origine italiana, e più precisamente lombarda...
Italiano
Ambrosoli Roberto

 

Roberto Ambrosoli (Milano, 1942 - Torino, 2020), docente di Microbiologia agraria presso l'Università di Torino, ha iniziato la sua militanza anarchica alla fine degli anni Cinquanta...

Italiano
Leggio Franco

Biografia narrata di Franco Leggio
di Pippo Gurrieri

Franco Leggio nasce a Ragusa il 2 marzo 1921, da giovanissimo è impiegato nelle miniere come ragazzo dei mastri picconieri;...

Italiano
Berti Giampietro N.

 

Giampietro N. Berti (Bassano del Grappa 1943) ha insegnato Storia contemporanea all'Università di Padova ed è ritenuto il...

Italiano
Maso Agostino
 
Tino, Agostino Maso (1951-2019), faceva parte di quella comunità nata all’inizio degli anni Settanta che aveva...
Italiano

Sostienici

Clicca qui per sapere come sostenere il nostro lavoro, oppure effettua direttamente una donazione:

 

Chi siamo in breve

Il Centro Studi Libertari nasce nel 1976 con la duplice finalità della costruzione di un archivio per la conservazione della memoria dell'anarchismo e del ripensare l'anarchismo alla luce del contesto sociale in cui opera al fine di renderlo un punto di riferimento alternativo alla cultura dominante.

Il CSL aderisce alla rete nazionale RebAl, e al coordinamento internazionale FICEDL.

 

Newsletter

Associazione Centro Studi Libertari G. Pinelli | via Jean Jaurès 9, 20125 Milano | c.f. 97030450155 | p.iva 10247350969 | centrostudilibertari@pec.it
privacy | cookie